Le ricette
di Mogliazze
Troverete in questa sezione semplici e gustose ricette preparate con i nostri prodotti.
Vorremmo così condividere trucchi e suggerimenti per gustare al meglio i prodotti che trovate in vendita nel nostro shop, ai mercati e direttamente a Mogliazze.
Buon Appetito!

Insalata fredda
di rapa rossa
e broccolo
con crema di sedano
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
70 g Crema di Sedano di Mogliazze
2-3 cucchiai di succo di Limone
150 g Broccolo
350 g Rapa Rossa cruda pulita
Procedimento:
Mescolare la Crema di sedano con il succo di limone filtrato. Lasciare riposare per 1 ora prima dell’utilizzo. Sbollentare le cime di broccolo in acqua bollente per 3-4 minuti, scolarle, sciacquarle velocemente con acqua fredda e lasciarle sgocciolare fino al momento dell’uso. Grattugiare la rapa rossa con una grattugia a fori medi. Mescolare le due verdure e condire con la salsa di sedano.
A scelta arricchire l’insalata con carote grattugiate e finocchi a fettine.
Abbinare a carne o pesce a piacimento.
INDICATA PER GRUPPI 0 – A – B - AB
Pasta di lenticchie
e crema di sedano
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
50 g Crema di Sedano di Mogliazze
25 g Mandorle tritate
15 g olio di Vinacciolo
2/3 cucchiai di acqua di cottura della pasta
340 g Pasta di Lenticchie
Procedimento:
Tritare le mandorle finemente, unirle alla Crema di Sedano, aggiungere l’olio e mescolare. Cuocere la pasta in abbondante acqua lievemente salata. A metà cottura versare 3-4 cucchiai di acqua della pasta nella crema di sedano e mandorle e mescolare fino a renderla cremosa. Scolare la pasta e passarla velocemente sotto il getto di acqua fredda. Condire con la crema e servire. A piacere spolverizzare con prezzemolo tritato.
Se si preferisce un gusto più intenso tostare le mandorle prima di polverizzarle e unire qualche gheriglio di noce tostato e tritato. Regolare la cremosità aggiungendo ancora poca acqua di cottura della pasta.
INDICATA PER I GRUPPI: A - AB
PER I GRUPPI 0: sostituire la pasta di Lenticchie con quella di Ceci.
PER I GRUPPI B: sostituire la pasta di Lenticchie con quella di Piselli.


Tartare di rapa rosa
con crema di sedano
Ingredienti: (dosi per 2 persone)
25 g Crema di Sedano
320 g Rapa Rossa cotta pulita
20 g Pinoli tostati
4 filetti d’acciuga
Procedimento:
Tritare non troppo finemente la rapa rossa. Tritare i filetti di acciuga. Tostare i pinoli. Mescolare tutti gli ingredienti con la crema di sedano. Appoggiare sui piatti da portata due coppapasta di ….cm di diametro e riempirli con il composto di rapa rossa schiacciandolo lievemente. Lasciare le tartare nella forma fino al momento di servire, prima di sformare asciugare l’eventuale acqua rilasciata. Togliere i coppapasta e servire.
Questa preparazione è ottima come antipasto o come secondo abbinata a dei filetti di pesce al forno.
INDICATA PER I GRUPPI: 0
Per gli altri gruppi: togliere le acciughe e sostituire i pinoli con granella di mandorle tostata.